Il nuovo corso online Auditor Interno ISO 45001 Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Siamo convinti che creare un ambiente di lavoro più sicuro sia possibile, oltre che doveroso.
Per questo motivo abbiamo sviluppato il corso online “Auditor Interno ISO 45001 Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro”.
Nel 2022 gli infortuni registrati dall’INAIL, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, hanno subito un incremento del 25,7% rispetto al 2021 e dell’8,7% rispetto al 2019.
Si tratta di un dato che, una volta ancora, mette in luce l’importanza di implementare un efficace Sistema di Gestione aziendale al fine prevenire questi incidenti.
Il corso online: obiettivi e attestati
Il corso è rivolto a valutatori e responsabili dei Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, progettisti, manager, consulenti, RSPP e professionisti di qualsiasi Organizzazione che vogliono condurre audit interni sulla Salute e la Sicurezza sul Lavoro in conformità alla norma ISO 45001.
Gli obiettivi del corso sono molteplici, tra cui:
- Sviluppare le competenze pratiche necessarie per la conduzione degli audit di prima e seconda parte relativi alla ISO 45001;
- Presentare strumenti e fattori di successo per una profittevole implementazione del Sistema di Gestione;
- Conoscere la normativa volontaria e cogente;
- Definire un piano di audit;
- Preparare i documenti di lavoro;
- Sperimentare come comunicare in audit e con la Direzione;
- Simulare una verifica e la preparazione/presentazione del rapporto di audit.
Al termine del corso verranno erogati attestati di partecipazione e attestati di profitto riconosciuti da ERCA, il Registro Europeo degli Auditor Certificati.
Non perdere gli appuntamenti!
“Auditor Interno ISO 45001 Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro”
📅 Quando: da definire;
⌚️ A che ora: dalle 9:00 alle 13:00 in diretta streaming su Zoom e dalle 14:00 alle 18:00 in modalità asincrona;
📍 Dove: sulla piattaforma Zoom.
Scopri i dettagli del corso sul nostro portale della Formazione, oppure contattaci per tutte le informazioni!
Prevenire è meglio che curare
La norma ISO 45001:2018 specifica i requisiti per un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo.
Lo standard – applicabile a qualsiasi Organizzazione – ha l’obiettivo di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, migliorando in maniera proattiva le prestazioni aziendali relative alla SSL.
I benefici che derivano dall’applicazione della ISO 45001 sono molteplici; citiamo, in maniera sintetica, i principali:
- Valutare i rischi e migliorare le prestazioni e l’immagine aziendale;
- Coinvolgere i lavoratori nell’individuazione e gestione del Sistema, creando così un circolo virtuoso di miglioramento della Salute e Sicurezza dei Lavoratori stessi;
- Consentire il miglioramento delle prestazioni relative alla SSL;
- Diminuire il numero di incidenti e favorire la continuità del business aziendale.