Newcert Magazine 27: Responsabilità

Iniziamo il nuovo anno con un numero di Newcert Magazine che riflette l’impegno nel promuovere una cultura organizzativa sempre più responsabile, inclusiva e sostenibile, come sottolineato anche dalla nostra presenza al gruppo di lavoro UNI per la responsabilità sociale.
Le interviste e gli articoli
Abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistare Simonetta De Luca Musella, coordinatrice dei lavori del gruppo UNI GL04 per la parità di genere e titolare di Diellemme, società benefit impegnata nella responsabilità sociale. La dott.ssa ci ha condiviso l’impegno suo e della sua Organizzazione, per un mondo del lavoro più inclusivo, equo e sostenibile.
Al tema della responsabilità sociale abbiamo dedicato gli articoli sulla ISO 26000, la norma che fornisce una guida alla RSI (che ritroviamo anche nel fumetto #TeladoiolaISO) e sulla figura del CSR Manager, ruolo chiave per tutte le aziende, la cui finalità è quella di coniugare gli obiettivi economici di un’impresa con il contributo che essa può dare al territorio, alla comunità, e a tutti gli stakeholders.
Le rubriche
La dott.ssa Frizzarin di MIL – Muoversi in Libertà – ci parla di come la responsabilità possa essere applicata alla disabilità, sia in ambito etico e sociale, che legale e professionale.
La dott.ssa Gregorini, nella sua rubrica “Meravigliosa…mente” esplora l’autenticità come valore essenziale nelle relazioni professionali e nella creazione di un ambiente di lavoro sano e rispettoso.
La rubrica del CNIM si focalizza sulla sostenibilità nella manutenzione, sottolineando il ruolo ricoperto da quest’ultima nell’ottimizzare le risorse, migliorare la sicurezza e ridurre l’impatto ambientale.
Ne “Il futuro è oggi”, il dott. Tiveron ci invita a riflettere sulla capacità di anticipare i cambiamenti e di assumerci delle importanti responsabilità in un contesto di continua evoluzione.
In “Responsabilità aziendale” l’avv. Meazza analizza le novità normative che hanno introdotto il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, rappresentando un passo avanti nella sicurezza dei cantieri.
Concludiamo con il nuovo Itinerario Neronis che ci porta dall’Aventino alle Terme di Caracalla, attraversando l’affascinante Giardino degli Aranci in una passeggiata alla scoperta di Roma.
Ogni contributo, ogni riflessione, ci invita a guardare oltre il presente e a costruire insieme un Mondo in cui la responsabilità sociale, la sostenibilità e l’inclusività siano pilastri fondamentali per ogni Organizzazione.
Newcert Magazine è disponibile gratuitamente al seguente link 👉 https://www.newcert.it/magazine
Buona lettura!