La guida ISO per sviluppare i criteri ESG nella propria azienda

Redazione Newcert • 15 novembre 2024

ISO, l’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, ha pubblicato una guida progettata per aiutare le aziende a implementare efficientemente i criteri ESG  (Environmental, Social & Governance), affrontando con successo le sfide a essi correlati.


Il documento, presentato in occasione della COP29, la 29esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, è disponibile gratuitamente sul sito dell’ISO ed è applicabile a un’ampia gamma di Organizzazioni di tutti i tipi e dimensioni, comprese le PMI di qualsiasi Paese.



I contenuti del framework ISO


La guida fornisce un quadro di alto livello e una serie di principi in grado di restituire indicazioni su come implementare e integrare gli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG) nella cultura organizzativa. L’obiettivo è quello di supportare la gestione delle prestazioni, della misurazione e della rendicontazione ESG, consentendo coerenza, comparabilità e affidabilità delle pratiche a livello globale.


Nello specifico, la guida identifica principi e criteri di alto livello che coprono tutti gli elementi ESG, restituendo soluzioni integrate grazie all’utilizzo di KPI (Key Performance Indicators – Indicatori Chiave di Prestazione) misurabili per supportare la valutazione dei livelli di maturità all’interno dell’Organizzazione.


Il framework è complementare e interoperabile rispetto ai quadri di reporting volontari e normativi esistenti; il fine è quello di facilitare l’armonizzazione e l’allineamento con i principi e gli approcci ESG già esistenti e non rappresenta, pertanto, un quadro di reporting indipendente.



Cosa sono i criteri ESG?


I criteri ESG (Environmental, Social & Governance) rappresentano un quadro strategico e operativo che mira ad assistere le Organizzazioni, di qualsiasi dimensione e tipo, nell’implementare e nel rendicontare le proprie attività, prodotti e servizi con l’impegno di supportare il raggiungimento dello sviluppo sostenibile, della giustizia sociale e della buona governance.


L’adozione di tali principi consente una più chiara focalizzazione, da parte dell’azienda, dei propri impatti sull’ambiente e sulla società, incluso il contributo alla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (ONU). In questo senso, i criteri ESG implicano una rendicontazione accurata e regolare degli impatti materiali finanziari e non finanziari dell’Organizzazione, nell’ottica di un miglioramento continuo.


Integrare i principi ESG nella vision aziendale è fondamentale non solo per il business, ma per tutta la società.


Contattaci per scoprire in che modo migliorare le tue performance ESG!


Il numero celebrativo dei cinque anni di Newcert Magazine è dedicato all’autenticità, valore chiave
Autore: Redazione Newcert 15 ottobre 2025
Il numero celebrativo dei cinque anni di Newcert Magazine è dedicato all’autenticità, valore chiave per costruire fiducia, inclusione e sostenibilità. Scopri i contenuti!
Autore: Redazione Newcert 30 settembre 2025
Scopri tutti i dettagli dell'ISO Annual Meeting 2025 e della ISO Survey 2024!
Il nuovo numero di Newcert Magazine è dedicato al miglioramento continuo, un approccio culturale che
Autore: Redazione Newcert 15 luglio 2025
Il nuovo numero di Newcert Magazine è dedicato al miglioramento continuo, un approccio culturale che implica al suo interno il desiderio di evolvere e di imparare dall’esperienza. Scopri tutti i contenuti!
Autore: Redazione Newcert 18 aprile 2025
Il nuovo numero di Newcert Magazine è dedicato all’ottimizzazione: all’interno troverai contenuti in riferimento alla gestione dei processi normativi e di certificazione, ma non solo.
Autore: Redazione Newcert 15 aprile 2025
Scopri le nuove date dei corsi online dedicati alla UNI/PdR 125, la Prassi per la certificazione della Parità di Genere!
Scopri come impostare e gestire un adeguato sistema documentale per un laboratorio accreditato secon
Autore: Redazione Newcert 8 aprile 2025
Scopri come impostare e gestire un adeguato sistema documentale per un laboratorio accreditato secondo la norma ISO/IEC 17025.
Il primo febbraio 2025 abbiamo aperto un nuovo ufficio a Pinerolo (TO).
Autore: Redazione Newcert 7 febbraio 2025
Il primo febbraio 2025 abbiamo aperto un nuovo ufficio a Pinerolo (TO). L’unità locale è situata in Via Serafino A. 8 – 10064. La sede centrale Newcert è sempre a Roma, in via Riccardo Billi, 10 – 00173.
Il primo numero di Newcert Magazine 2025 è dedicato al tema della responsabilità intesa secondo tutt
Autore: Redazione Newcert 31 gennaio 2025
Il primo numero di Newcert Magazine 2025 è dedicato al tema della responsabilità intesa secondo tutte le sue declinazioni: aziendale, sociale, ambientale, economica. Scopri i contenuti!
Autore: Redazione Newcert 29 novembre 2024
Il certificato dimostra la capacità dell’Organizzazione di proteggere e ridurre la probabilità di incidenti legati ai processi di business, oltre che assicurare le attività di ripresa in seguito a eventuali interruzioni.
Autore: Redazione Newcert 12 novembre 2024
L’iniziativa è inserita all’interno del programma della settimana europea per la qualità 2024. Scopri il programma e tutti i dettagli!