I nuovi corsi online per diventare Esperta/Esperto della Parità di Genere

Vuoi diventare Esperta/Esperto della Gender Equality? Lasciati guidare da chi si è già certificato!
A dicembre tornano le nuove edizioni dei corsi online dedicati alla UNI/PdR 125/2022, la Prassi di Riferimento emanata dall’Ente Italiano di Normazione che stabilisce dei KPI – Indicatori chiave di prestazione – inerenti alle Politiche di Parità di Genere nelle Organizzazioni.
Training on the job e viceversa
Ti racconteremo le esperienze maturate durante il cammino che ci ha portato ad ottenere la Certificazione della Parità di Genere e lo faremo attraverso esercitazioni pratiche e lavori di gruppo mirati. L’obiettivo è quello di coinvolgerti in modo attivo, stimolandoti a mettere in pratica le competenze acquisite durante i corsi.
Non perdere gli appuntamenti!
“La Certificazione della Parità di Genere: gli snodi essenziali”
📅 Quando: da definire;
⌚️ A che ora: dalle 9:00 alle 18:00;
📍 Dove: sulla piattaforma Zoom.
“Tecniche di Audit sulla UNI/PdR 125/2022”
📅 Quando: da definire;
⌚️ A che ora: dalle 9:00 alle 18:00;
📍 Dove: sulla piattaforma Zoom.
“Progettare un Sistema di Gestione conforme alla UNI/PdR 125/2022”
📅 Quando: da definire;
⌚️ A che ora: dalle 9:00 alle 18:00;
📍 Dove: sulla piattaforma Zoom.
I vantaggi della certificazione per le aziende
Le aziende in possesso della Certificazione Parità di Genere 2022 potranno contare su importanti vantaggi, tra cui:
✔︎ Agevolazioni fiscali e sgravi contributivi fino a 50.000 euro annui;
✔︎ Punteggi premiali nella partecipazione a gare pubbliche e nella valutazione di progetti sul tema che vengono co-finanziati da fondi europei, nazionali e regionali;
✔︎ Riduzione del 30% della garanzia fideiussoria per la partecipazione a gare pubbliche.
Gli attestati
Al termine del corso ciascun partecipante riceverà un attestato di partecipazione e un attestato di profitto per l’iscrizione al registro dei valutatori dell’ente ITC previo superamento di un esame finale.
I partecipanti che avranno frequentato il Modulo A + il Modulo B riceveranno un attestato come Auditor Interno UNI/PdR 125/2022, previo superamento di un esame finale.
I partecipanti che avranno frequentato il Modulo A + il Modulo C riceveranno un attestato come Progettista di Sistemi UNI/PdR 125/2022, previo superamento di un esame finale.
I partecipanti che avranno frequentato il Modulo A + il Modulo B + il Modulo C riceveranno un attestato come Esperto della UNI/PdR 125/2022, previo superamento di un esame finale.
Hai altre domande? Consulta i dettagli dei corsi sul nostro portale della Formazione, oppure contattaci per tutte le informazioni!