Superbonus 110%: scatta l'obbligo di certificazione SOA per le imprese
Dal prossimo anno solo le imprese edili in possesso della certificazione SOA potranno effettuare i lavori del superbonus 110%. La novità entrerà in vigore dal 1°
gennaio 2023, ma andrà a pieno regime a partire dal 1° luglio, dopo un periodo
transitorio di sei mesi.

Finora l’obbligo della certificazione SOA era necessario solo per i contratti di appalto delle opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a 150mila euro e per la ricostruzione delle abitazioni del terremoto del centro Italia.
La novità consiste nel fatto che l’obbligo viene allargato ai privati, ma esclusivamente per interventi di importo superiore a 516mila euro.
L’attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori. Viene rilasciata dalle SOA (Società Organismi di Attestazione), enti privati autorizzati dall’ANAC (Autorità Nazionale Anti Corruzione), previa verifica del possesso dei requisiti necessari, ed ha validità quinquennale.