A Sant’Angelo di Roccalvecce, il Paese delle Fiabe, con l’archeo-storico Antonio Rossi

Redazione Newcert • 3 giugno 2022

Newcert, in collaborazione con l’archeo-storico Antonio Rossi, insegnante di storia e appassionato di culture antiche, ha il piacere di presentarvi i nuovi eventi culturali in programma!


Il primo appuntamento è fissato per sabato 18 giugno 2022 a Sant’Angelo di Roccalvecce, un piccolo borgo della Tuscia diventato simbolo di resilienza e rinascita.

 

Il paese, che fino al 2017 ha vissuto una condizione di progressivo spopolamento e declino, vive ora una nuova fase grazie a un ambizioso progetto di un abitante del luogo.


Qui ogni anno, street artist provenienti da tutta Italia – e non solo – creano opere dedicate alle principali favole, filastrocche e leggende. Alice, Mary Poppins, Peter Pan, Cenerentola, Hansel e Gretel e Il Piccolo Principe sono solo alcuni dei personaggi che rivivono in queste creazioni, sempre in continua evoluzione: ad oggi sono più di cinquanta, fra murales, installazioni, bassorilievi, mosaici e sculture.


Antonio Rossi, ci guiderà alla scoperta del borgo, raccontandoci la sua storia e svelandoci aneddoti e curiosità sulle favole rappresentate, stimolando la curiosità di grandi e piccini.


Il contributo per la guida è di 10 euro a persona.


Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato sugli eventi in programma e per scoprire i prossimi appuntamenti in collaborazione con Antonio Rossi.


Se desideri informazioni più dettagliate sull’evento, inviaci una mail all’indirizzo info@newcert.it, contattaci allo 0689161068 oppure al +39 3333217826.

Autore: Redazione Newcert 18 aprile 2025
Il nuovo numero di Newcert Magazine è dedicato all’ottimizzazione: all’interno troverai contenuti in riferimento alla gestione dei processi normativi e di certificazione, ma non solo.
Autore: Redazione Newcert 15 aprile 2025
Scopri le nuove date dei corsi online dedicati alla UNI/PdR 125, la Prassi per la certificazione della Parità di Genere!
Scopri come impostare e gestire un adeguato sistema documentale per un laboratorio accreditato secon
Autore: Redazione Newcert 8 aprile 2025
Scopri come impostare e gestire un adeguato sistema documentale per un laboratorio accreditato secondo la norma ISO/IEC 17025.
Il primo febbraio 2025 abbiamo aperto un nuovo ufficio a Pinerolo (TO).
Autore: Redazione Newcert 7 febbraio 2025
Il primo febbraio 2025 abbiamo aperto un nuovo ufficio a Pinerolo (TO). L’unità locale è situata in Via Serafino A. 8 – 10064. La sede centrale Newcert è sempre a Roma, in via Riccardo Billi, 10 – 00173.
Il primo numero di Newcert Magazine 2025 è dedicato al tema della responsabilità intesa secondo tutt
Autore: Redazione Newcert 31 gennaio 2025
Il primo numero di Newcert Magazine 2025 è dedicato al tema della responsabilità intesa secondo tutte le sue declinazioni: aziendale, sociale, ambientale, economica. Scopri i contenuti!
Autore: Redazione Newcert 29 novembre 2024
Il certificato dimostra la capacità dell’Organizzazione di proteggere e ridurre la probabilità di incidenti legati ai processi di business, oltre che assicurare le attività di ripresa in seguito a eventuali interruzioni.
Autore: Redazione Newcert 15 novembre 2024
ISO ha pubblicato una guida progettata per aiutare le aziende a implementare efficientemente i criteri ESG (Environmental, Social & Governance), affrontando con successo le sfide a essi correlati. Scopri i dettagli nella news!
Autore: Redazione Newcert 12 novembre 2024
L’iniziativa è inserita all’interno del programma della settimana europea per la qualità 2024. Scopri il programma e tutti i dettagli!
Autore: Redazione Newcert 7 novembre 2024
Scopri come acquisire le competenze per migliorare le tue conoscenze nell’ambito food and beverage e le tecniche manageriali per ottimizzare i processi interni e garantire una maggiore efficienza gestionale della tua azienda.
Autore: Redazione Newcert 16 ottobre 2024
Nessuna comunicazione è efficace se non può essere letta. Newcert Magazine compie quattro anni e al tema dell’accessibilità abbiamo dedicato l’ultimo numero del 2024. Scopri tutti i contenuti!
Altri post