Layout del blog

ISO Annual Meeting 2024

Redazione Newcert • 6 settembre 2024

Ci siamo iscritti agli eventi online del prossimo ISO Annual Meeting.


L’appuntamento si terrà dal 9 al 13 settembre 2024 a Cartagena de Indias, in Colombia.


Crediamo che la standardizzazione sia fondamentale per un Mondo migliore, per questo motivo ci impegniamo a sviluppare il nostro engagement sui temi chiave delle cinque aree di intervento 2023-2026.


“Rompere i confini” è il focus dell’evento, che invita a far emergere diversi punti di vista per un cambiamento duraturo.


Sarà possibile partecipare a incontri virtuali, tenuti da più di 30 relatori autorevoli, focalizzati su tematiche di assoluta importanza e attualità come la crescita sostenibile e inclusiva e l’Intelligenza Artificiale.


Il calendario completo delle discussioni è disponibile cliccando qui.


La partecipazione tramite registrazione, è aperta a tutti coloro che fanno parte della “ISO community”, cioè i rappresentanti dei membri ISO, le Organizzazioni nazionali di normazione, le Organizzazioni partner ISO e i membri di comitati tecnici.


Se non sei ancora parte della “ISO community”, puoi iscriverti ai singoli incontri cliccando sul tasto “Register” presente all’interno di ogni scheda dedicata.


Tutte le sessioni includeranno traduzioni dall’inglese, sottotitoli in arabo, cinese, inglese, francese, portoghese, russo e spagnolo.


Nell’ambito dell’Annual Meeting si terrà anche l’Assemblea Generale ISO, la cui partecipazione è riservata alle delegazioni ufficiali dei singoli Enti di Normazione nazionali in qualità di Membri ISO.


Incentivare l’innovazione, la qualità e la sostenibilità è un risultato possibile grazie al contributo della normazione, che crea valore duraturo per le persone, le Organizzazioni e la società.


Non perdere gli appuntamenti!

Il primo febbraio 2025 abbiamo aperto un nuovo ufficio a Pinerolo (TO).
Autore: Redazione Newcert 7 febbraio 2025
Il primo febbraio 2025 abbiamo aperto un nuovo ufficio a Pinerolo (TO). L’unità locale è situata in Via Serafino A. 8 – 10064. La sede centrale Newcert è sempre a Roma, in via Riccardo Billi, 10 – 00173.
Il primo numero di Newcert Magazine 2025 è dedicato al tema della responsabilità intesa secondo tutt
Autore: Redazione Newcert 31 gennaio 2025
Il primo numero di Newcert Magazine 2025 è dedicato al tema della responsabilità intesa secondo tutte le sue declinazioni: aziendale, sociale, ambientale, economica. Scopri i contenuti!
Autore: Redazione Newcert 29 novembre 2024
Il certificato dimostra la capacità dell’Organizzazione di proteggere e ridurre la probabilità di incidenti legati ai processi di business, oltre che assicurare le attività di ripresa in seguito a eventuali interruzioni.
Autore: Redazione Newcert 15 novembre 2024
ISO ha pubblicato una guida progettata per aiutare le aziende a implementare efficientemente i criteri ESG (Environmental, Social & Governance), affrontando con successo le sfide a essi correlati. Scopri i dettagli nella news!
Autore: Redazione Newcert 12 novembre 2024
L’iniziativa è inserita all’interno del programma della settimana europea per la qualità 2024. Scopri il programma e tutti i dettagli!
Autore: Redazione Newcert 7 novembre 2024
Scopri come acquisire le competenze per migliorare le tue conoscenze nell’ambito food and beverage e le tecniche manageriali per ottimizzare i processi interni e garantire una maggiore efficienza gestionale della tua azienda.
Autore: Redazione Newcert 16 ottobre 2024
Nessuna comunicazione è efficace se non può essere letta. Newcert Magazine compie quattro anni e al tema dell’accessibilità abbiamo dedicato l’ultimo numero del 2024. Scopri tutti i contenuti!
Scopri i dati dell’ISO Survey 2023.
Autore: Redazione Newcert 30 settembre 2024
Scopri i dati dell’ISO Survey 2023, l’indagine che annualmente rendiconta il numero di certificati ISO rilasciati dagli Organismi di certificazione accreditati dall’IAF.
Autore: Redazione Newcert 16 luglio 2024
La manutenzione, focus di Newcert Magazine 25, è un settore spesso sottovalutato ma che rappresenta un elemento cruciale non solo per la conservazione delle infrastrutture ma anche per il miglioramento della qualità della vita.
Autore: Redazione Newcert 8 luglio 2024
Acquisisci competenze pratiche per pianificare, condurre e gestire audit di Sistemi di Gestione sociale ai sensi della norma PAS 24000. Scopri il nuovo corso Newcert dedicato allo standard.
Altri post
Share by: