5 motivi per non perdere la quinta edizione del corso Newcert sulla parità di genere

Dopo il successo dell’ultima edizione, torna a gran richiesta il corso online dedicato alla UNI PdR 125:2022.
Vi diamo cinque ottimi motivi per iscrivervi subito alla quinta edizione del corso Newcert!
Uno: la professionalità
I nostri docenti hanno comprovata esperienza nel settore del Diversity and Inclusion Management e sono esperti della Prassi di Riferimento, della norma ISO 30415:2021 Human resource management — Diversity and inclusion (cui la stessa prassi fa riferimento) e delle metodologie per conseguire la parità di genere.
Due: gli attestati
Ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione e un attestato di profitto valido per l’iscrizione al registro dei valutatori qualificati in accordo ai requisiti previsti dalla UNI PdR 125:2022.
Tre: la flessibilità
Oltre alle slides, ciascun partecipante riceverà la registrazione completa del corso, in modo da poterlo rivedere comodamente nel momento più opportuno.
Quattro: la community
Al termine del corso, ogni partecipante avrà la possibilità di entrar a far parte della nostra community online, così da rimanere sempre aggiornato sulle news legate alla gender equality.
Cinque: l’investimento
La quota standard di partecipazione è di soli 150 euro + iva; quella riservata ai clienti e collaboratori Newcert S.r.l. o ITC S.r.l. è di 90 euro + iva.
Difficile trovare un rapporto qualità-prezzo più vantaggioso.
Dicono di noi:
“Il giudizio complessivo è più che positivo.” – Maria Eugenia F.
“Corso molto interessante ed esaustivo, di livello.” – Giovanna N.
“Corso di facile comprensione e molto attuale.” – Ester D.
Cosa state aspettando?
L’appuntamento è fissato per mercoledì 12 ottobre 2022, dalle 09 alle 18, sulla piattaforma Zoom.
Non esitare a contattarci per ulteriori dettagli!